Stampa questa pagina

Sonda Cassini: per la prima volta l’ASI ospita il PSG meeting

Quest’anno il Cassini PSG (Project Science Group) è stato l’ospite d’onore presso l’Auditorium nella sede dell’ASI, a Tor Vergata: lo staff di scienziati, responsabili di programma e tecnici si è dato appuntamento per 4 giorni, a partire dal 19 gennaio, per fare il punto sulla missione Cassini.

È stato un appuntamento particolare anche perché è arrivato poco dopo il decimo compleanno dell’atterraggio della sonda europea Huygens, rilasciata da Cassini, su Titano - la luna di Saturno, di cui ci ha fatto scoprire tanti segreti.

 

Tra i nomi presenti all’appuntamento, l’Olimpo della missione Cassini: Charles Elachi, direttore del JPL di Pasadena (che ospita 2 dei 3 PSG in agenda ogni anno); Linda Spliker, project scientist della missione; Marcello Fulchignoni, PI di HASI; Steve Wall, Team leader Radar; Jaen-Pierre Bretone, Progect scientist di Huygens.

 

Cos’hanno fatto gli oltre 100 delegati, provenienti da tutto il mondo per un meeting così importante? “Abbiamo analizzato lo stato di salute generale della missione – ha detto Enrico Flamini, chief scientist dell’Agenzia Spaziale Italiano – analizzando i dati del satellite, quelli della parte di Terra e quelli dei software. E abbiamo discusso di cosa succederà quando nel 2017 la missione terminerà con il ‘gran finale’, il tuffo dentro Saturno”. +

 

Ultima modifica il Lunedì, 26 Gennaio 2015 14:44
Vota questo articolo
(0 Voti)