Ultimi Articoli

Bambino Gesù: un nuovo passo avanti per la cura del neuroblastoma refrattario o recidivante

Bambino Gesù: un nuovo passo avanti per la cura del neuroblastoma refrattario o recidivante

13 Febbraio 2025

Pubblicato su Nature Medicine uno studio che dimostra sicurezza ed...

KM3NeT rivela il neutrino più energetico mai osservato

KM3NeT rivela il neutrino più energetico mai osservato

13 Febbraio 2025

Uno straordinario evento, compatibile con un neutrino dell’energia stimata di...

Darwin Day: i benefici invisibili e gratuiti della natura

Darwin Day: i benefici invisibili e gratuiti della natura

12 Febbraio 2025

L’analisi di questi straordinari e affascinanti contributi è contenuta nel...

Un batterio intestinale alleato contro l’obesità e il diabete

Un batterio intestinale alleato contro l’obesità e il diabete

11 Febbraio 2025

Uno studio internazionale a cui ha partecipato il Cnr-Ispaam ha...

L’AI per la diagnosi di Alzheimer e Parkinson svela le differenze tra donne e uomini

L’AI per la diagnosi di Alzheimer e Parkinson svela le differenze tra donne e uomini

11 Febbraio 2025

Una ricerca coordinata dal Cnr-Istc ha utilizzato, per la prima...

Just a few hours of yoga can greatly reduce stress

Just a few hours of yoga can greatly reduce stress

11 Febbraio 2025

“It was surprising how significant the stress reduction people experienced...

Cambiamento climatico: se aumentano le temperature le piante assorbono più nanoplastiche

Cambiamento climatico: se aumentano le temperature le piante assorbono più nanoplastiche

10 Febbraio 2025

La ricerca dell’Università di Pisa sulla rivista Plant Physiology and...

Testosterone increases damage following a heart attack

Testosterone increases damage following a heart attack

08 Febbraio 2025

Åsa Tivesten, Sahlgrenska Academy at the University of Gothenburg (photo:...

  • 1
  • 2
Sabato, 08 Febbraio 2025

 

Åsa Tivesten, Sahlgrenska Academy at the University of Gothenburg (photo: Johan Wingborg)



Testosterone worsens the damage caused by a heart attack by increasing the number of white blood cells released from the bone marrow. This is shown in a study from the University of Gothenburg, Sweden. The findings may have implications for the treatment of heart attacks in both men and women.

The study is published in Nature Communications and may explain why damage to the heart muscle after a heart attack is more extensive in men than women. The research was conducted in animal models and by using patient data from a clinical trial. The results highlight the damage to the heart caused by inflammation and are relevant for ongoing studies of anti-inflammatory drugs to treat heart attacks.

Pubblicato in Scienceonline

Medicina

Bambino Gesù: un nuovo passo avanti per la cura del neuroblastoma refrattario o recidivante

Bambino Gesù: un nuovo passo avanti per la cura del neuroblastoma refrattario o recidivante

13 Febbraio 2025

Pubblicato su Nature Medicine uno studio che dimostra sicurezza ed...

Paleontologia

I fossili raccontano la fine di un’era glaciale di 300 milioni di anni fa

I fossili raccontano la fine di un’era glaciale di 300 milioni di anni fa

14 Gennaio 2025

Un team internazionale di scienziati di cui fanno parte l’Università degli Studi di Milano...

Geografia e Storia

Conchiglie fossili: testimoni che raccontano i cambiamenti climatici del tempo profondo

Conchiglie fossili: testimoni che raccontano i cambiamenti climatici del tempo profondo

07 Febbraio 2025

Un team di ricercatori dell’Università Statale di Milano ha analizzato dal punto di vista...

Astronomia e Spazio

La “ragnatela cosmica” della materia oscura che forma l'Universo fotografata da ricercatori di Milano-Bicocca

La “ragnatela cosmica” della materia oscura che forma l'Universo fotografata da ricercatori di Milano-Bicocca

31 Gennaio 2025

Le prime immagini ad alta definizione della “ragnatela cosmica” che struttura...

Scienze Naturali e Ambiente

Darwin Day: i benefici invisibili e gratuiti della natura

Darwin Day: i benefici invisibili e gratuiti della natura

12 Febbraio 2025

L’analisi di questi straordinari e affascinanti contributi è contenuta nel recente...

 

Scienzaonline con sottotitolo Sciencenew  - Periodico
Autorizzazioni del Tribunale di Roma – diffusioni:
telematica quotidiana 229/2006 del 08/06/2006
mensile per mezzo stampa 293/2003 del 07/07/2003
Scienceonline, Autorizzazione del Tribunale di Roma 228/2006 del 29/05/06
Pubblicato a Roma – Via A. De Viti de Marco, 50 – Direttore Responsabile Guido Donati

Photo Gallery