L’oggetto in avorio, studiato da archeologi e storici del Dipartimento...
Il farmaco è il nafamostat mesilato e viene dal Giappone....
Domenico Corsi (Coordinatore AIOM Lazio): “Grazie a questi esami possiamo...
Liberare i rifiuti organici dai residui di plastica a base...
Particolare in cui si riconoscono profonde crettature della pellicola pittorica....
C'era anche il WWF nelll'Expedition Guaviare 2021, nella quale 20...
Lo scorso 14 gennaio, su sollecitazione di Greenpeace, l’allora Ministero...
(pannello a) Processi coinvolti nell'accoppiamento e retroazioni tra aumento delle...
Enrico Garaci dell’Università San Raffaele Roma, nonché emerito...
Dispositivo organ-on-chip per lo studio delle interazioni cellulari...
Uno studio internazionale sulla patologia genetica neurodegenerativa, coordinato...
Scienzaonline con sottotitolo Sciencenew - Periodico
Autorizzazioni del Tribunale di Roma – diffusioni:
telematica quotidiana 229/2006 del 08/06/2006
mensile per mezzo stampa 293/2003 del 07/07/2003
Scienceonline, Autorizzazione del Tribunale di Roma 228/2006 del 29/05/06
Pubblicato a Roma – Via A. De Viti de Marco, 50 – Direttore Responsabile Guido Donati