Mercoledì, 20 Agosto 2025

 

Abstract
The cloning of companion animals, now commercially available from several veterinary clinics, represents a direct application of Somatic Cell Nuclear Transfer (SCNT) technology. Although the commercial logic of these services is based on the emotional appeal of replicating a beloved pet, the process is burdened by significant technical difficulties and serious biological and ethical risks. This scientific article examines the methodological steps of the cloning process, the inherent critical issues of its low efficiency, the problems related to the health of clones (with particular reference to telomere shortening and reduced longevity), and the resulting ethical controversies. The analysis highlights that cloning, despite being a demonstration of biotechnological advancement, is a complex and problematic practice whose utility is predominantly emotional and not without risks to animal welfare.

Pubblicato in Scienceonline

Abstract

La clonazione di animali da compagnia, resa commercialmente disponibile da diverse cliniche veterinarie, rappresenta un'applicazione diretta della tecnica di Trasferimento Nucleare di Cellula Somatica (SCNT). Sebbene la logica commerciale di tali servizi si basi sull'attrattiva emotiva di replicare animale domestico molto amato, il processo è gravato da significative difficoltà tecniche e da gravi rischi biologici ed etici.
Questo articolo scientifico esamina i passaggi metodologici del processo di clonazione, le criticità inerenti alla sua bassa efficienza, le problematiche legate alla salute dei cloni (con particolare riferimento all'accorciamento dei telomeri e alla ridotta longevità) e le controversie etiche che ne derivano. L'analisi sottolinea come la clonazione, pur essendo una dimostrazione di avanzamento biotecnologico, sia una pratica complessa e problematica, la cui utilità è prevalentemente emotiva e non priva di rischi per il benessere animale.

Pubblicato in Redazionale

 

Scienzaonline con sottotitolo Sciencenew  - Periodico
Autorizzazioni del Tribunale di Roma – diffusioni:
telematica quotidiana 229/2006 del 08/06/2006
mensile per mezzo stampa 293/2003 del 07/07/2003
Scienceonline, Autorizzazione del Tribunale di Roma 228/2006 del 29/05/06
Pubblicato a Roma – Via A. De Viti de Marco, 50 – Direttore Responsabile Guido Donati

Photo Gallery