New criteria to avoid the over-diagnosis of Alzheimer’s Disease
Diagnosis of Alzheimer’s Disease (AD) is currently largely based on the presence of biomarkers. This may lead to a problematic over-diagnosis if this is incorrectly interpreted.
To counter this problem, a global expert panel led by Hôpitaux universitaires de Genève (HUG), the University of Geneva and the Salpêtrière Hospital have drawn up recommendations. Based on a review of the scientific literature, they advocate that clinical signs as well as biomarkers must be taken into account.
This new approach avoids diagnosing AD in people with abnormal biomarkers who will never develop memory disorders and sets out a monitoring process tailored to each individual. These recommendations have been published in the Journal of the American Medical Association – Neurology (JAMA Neurology).
Medicina

Bambino Gesù: fegati metabolici espiantati mantenuti in vita artificialmente grazie alle macchine di perfusione
Un modello innovativo per lo studio e la cura delle...
Paleontologia

Il genoma dei popoli nativi delle Ande si è evoluto per favorire la vita ad alta quota
Un’indagine genomica su individui di etnia Aymara, Quechua e Uros ha messo in luce...
Geografia e Storia

Costa atlantica dell’Africa: le variazioni del livello del mare negli ultimi 30mila anni a seguito dai cambiamenti climatici e dalla fusione delle calotte glaciali
L’Università di Pisa ha coordinato lo studio pubblicato su Nature Communications. Il livello attuale...
Astronomia e Spazio

Distinguere i buchi neri: sarà più facile grazie a un nuovo metodo basato sull'intelligenza artificiale sviluppato dall’Università di Milano-Bicocca
Un innovativo metodo basato sull’intelligenza artificiale che migliora la precisione nella...
Scienze Naturali e Ambiente

Tre Comuni approvano la mozione per andare oltre gli allevamenti intensivi
I Comuni sono in Lombardia, Friuli-Venezia Giulia e Abruzzo. La mozione...