Nella maggior parte dei casi l'evento critico e' il pianto inconsolabile, "che noi sappiamo essere fisiologico nel lattante nei primi mesi di vita. Puo' essere un pianto che magari dura per 5 o 6 ore consecutive- ricorda Coppo- e puo' portare alcuni genitori piu' stressati di altri a tentare di farlo cessare con lo scuotimento. In alcuni casi si tratta di una situazione che ha a che fare con l'accidentalita', ma non dobbiamo dimenticare che la forza con cui viene effettuata questa manovra di scuotimento deve essere tale da produrre dei danni cerebrali".
L'indicazione per i genitori e' "non scuotere mai il loro bambino, ma utilizzare delle tecniche di rilassamento. Quando il bambino continua a piangere e se sentiamo di non farcela piu'- consiglia Coppo- facciamoci dare il cambio. Non restiamo soli con questi bambini inconsolaboli, cerchiamo di prenderci il nostro tempo".
Il pediatra deve chiarire, invece, ai genitori che quel pianto e' fisiologico. "I bambini piangono anche senza essere malati e senza aver bisogno necessariamente di un pediatra. Loro hanno bisogno di un clima sereno. Il medico deve spiegare che si tratta di fisiologia e non di patologia- aggiunge l'esperta- e deve far comprendere al genitore come imparare a gestire quel pianto senza creare traumi ne' per lui, ne' per il bambino".
Lavori internazionali hanno dimostrato che programmi di prevenzione e informazione, sulle modalita' con cui possono essere scatenati i traumi cerebrali inconsapevoli, "hanno come effetto una riduzione di incidenza della sindrome nella popolazione. Nell'autunno del 2017- conclude Coppo- e' stata lanciata la prima campagna nazionale d'informazione e formazione sulla Shaken baby syndrome con l'apertura di un sito web (nonscuoterlo.it), la collaborazione di Terre des hommes e una serie di centri di eccellenza italiani per informare la popolazione generale, in particolare i nuovi genitori, sulla possibilita' di causare danni anche involontariamente sul proprio bambino".
Anche in questo caso risulta fondamentale "la prevenzione e una visione dinamica della pediatria di oggi. Una visione inserita in un contesto sociale", aggiunge Pietro Ferrara, referente della Sip in tema di abusi e maltrattamenti.
"Nella maggior parte dei casi se lo scuotimento non e' molto forte c'e' un recupero, in altre situazioni non c'e' e i bambini arrivano nei dipartimenti di emergenza con convulsioni, coma, sonnolenza, ecc.. Arrivare alla diagnosi significa fare molti accertamenti e con la prevenzione si abbatte il numero di bambini morti in seguito a questa problematica". Se i maltrattamenti fisici "rappresentano il 10% delle varie forme di maltrattamento- conclude Ferrara- al di sotto del primo anno di vita la Shaken baby syndrome e' una delle prime causa di morte".