Toyota afferma:
“Il canale DmMSL10 opera come amplificatore: potenzia il debole segnale iniziale finché diventa abbastanza forte da far scattare il potenziale d’azione e la chiusura del trap.”
Esperimenti evoluti e simulazioni naturali
Creando piante knockout prive di DmMSL10, gli scienziati hanno osservato che questi esemplari producono solo segnali sub-soglia e risposte locali, senza generare l’impulso necessario alla chiusura. Testando il sistema in un ecosistema artificiale di formiche, solo le piante normali rispondevano al tocco con una propagazione del segnale seguita da chiusura:
“Senza DmMSL10 il trap si chiude meno frequentemente e perde sensibilità anche ai tocchi più lievi,” commenta Suda.
Il modello Venus flytrap ispira la biotecnologia e la neuroscienza
La scoperta di DmMSL10 si integra con il lavoro dell’equipe del Prof. Carl Procko alla Salk Institute, che già nel 2021 aveva individuato proteine sensibili al tocco in “sensory hairs” di piante carnivore di cui le Venus flytrap sono il modello. Studi biomeccanici recenti (Wang et al., 2024) hanno dimostrato come l’attivazione dei canali sensibili sia modulata dalla velocità e intensità del piegamento, fornendo nuovi dati per lo sviluppo di sensori bio-ispirati.
Verso un paradigma condiviso: la meccanostimolazione in biologia
“Questa forma di sensibilità è simile a quella del sistema nervoso animale: canali meccanici che rispondono al tocco e traducono la pressione in segnali elettrici,” spiega Procko, suggerendo una profonda convergenza evolutiva tra il mondo vegetale e quello animale.
- Suda H, Toyota M, Hasebe M, et al. DmMSL10 is the key touch mechanosensor in Venus flytrap. Nat Commun. 2025 Sep 30; [Internet]. Available from: https://www.nature.com/articles/s41467-025-63419-w
- Procko C, Salk Institute team. Mechanosensitive proteins in carnivorous plant sensory hairs. eLife. 2021;10:e64401.
- Wang K, Zhang Y, et al. Biomechanics on Ultra‐Sensitivity of Venus Flytrap’s Trigger Hairs. Adv Sci. 2024;11:5544.
Saikia E, et al. Mechanical factors contributing to the Venus flytrap’s rate-dependent response to stimuli. PLoS Comput Biol. 2021;17(8):e8595191.