Research trial aims to reduce major cause of birth disabilities

Cytomegalovirus, or CMV, is the most common congenital infection in the UK, affecting around 1000 babies every year. If babies are infected while in the womb it can result in serious health problems, such as cerebral palsy, developmental delay and hearing loss. Approximately one in five babies with congenital CMV will have long term health problems, which can also include seizures, sight problems, small head size and intellectual disability. Even babies born with the infection who don’t have symptoms at birth are at risk of developing hearing loss later in life.
However, most pregnant women are not aware of CMV or the measures that can be taken to reduce the risk of catching it, as information about the virus is not routinely offered in the NHS. The virus is a common one and is generally harmless in adults and children.
Medicina

Diabete di tipo 2: interazione tra dieta, microbiota intestinale e infiammazione sistemica nelle malattie metaboliche
Scoperto il loro legame da un team dell’Università di Padova...
Paleontologia

I fossili raccontano la fine di un’era glaciale di 300 milioni di anni fa
Un team internazionale di scienziati di cui fanno parte l’Università degli Studi di Milano...
Geografia e Storia

Conchiglie fossili: testimoni che raccontano i cambiamenti climatici del tempo profondo
Un team di ricercatori dell’Università Statale di Milano ha analizzato dal punto di vista...
Astronomia e Spazio

La “ragnatela cosmica” della materia oscura che forma l'Universo fotografata da ricercatori di Milano-Bicocca
Le prime immagini ad alta definizione della “ragnatela cosmica” che struttura...
Scienze Naturali e Ambiente

Cop 16: il flash mob del WWF
In occasione della COP 16 sulla Convenzione Biodiversità, il 21 febbraio...
Non perdere...
Scienzaonline con sottotitolo Sciencenew - Periodico
Autorizzazioni del Tribunale di Roma – diffusioni:
telematica quotidiana 229/2006 del 08/06/2006
mensile per mezzo stampa 293/2003 del 07/07/2003
Scienceonline, Autorizzazione del Tribunale di Roma 228/2006 del 29/05/06
Pubblicato a Roma – Via A. De Viti de Marco, 50 – Direttore Responsabile Guido Donati