Permafrost Stores a Globally Significant Amount of Mercury
Changing climate in northern regions is causing permafrost to thaw with major implications for the global mercury (Hg) cycle. We estimated Hg in permafrost regions based on in situ measurements of sediment total mercury (STHg), soil organic carbon (SOC), and the Hg to carbon ratio (RHgC) combined with maps of soil carbon. We measured a median STHg of 43 ± 30 ng Hg g soil−1 and a median RHgC of 1.6 ± 0.9 μg Hg g C−1, consistent with published results of STHg for tundra soils and 11,000 measurements from 4,926 temperate, nonpermafrost sites in North America and Eurasia. We estimate that the Northern Hemisphere permafrost regions contain 1,656 ± 962 Gg Hg, of which 793 ± 461 Gg Hg is frozen in permafrost. Permafrost soils store nearly twice as much Hg as all other soils, the ocean, and the atmosphere combined, and this Hg is vulnerable to release as permafrost thaws over the next century. Existing estimates greatly underestimate Hg in permafrost soils, indicating a need to reevaluate the role of the Arctic regions in the global Hg cycle.
Medicina

Il Vaiolo delle Scimmie (Mpox), un patogeno emergente e una nuova infezione sessualmente trasmissibile
Il vaiolo delle scimmie (mpox) è emerso come una minaccia...
Paleontologia

L'obsolescenza programmata, dal Cartello Phoebus a oggi: una lampadina può durare più di 125 anni?
L'obsolescenza programmata non è un'invenzione moderna, ma una strategia che affonda le sue radici...
Geografia e Storia

Archeologia 2.0: l'IA ritrova siti perduti in Iraq grazie a foto spia degli anni '60
Un'innovazione archeologica frutto di una collaborazione tra informatici e archeologi dell'Università di Bologna ha...
Astronomia e Spazio

Un Nuovo Modello Per Comprendere Le Origini Dell'Universo
Superare il paradigma teorico inflazionario che è troppo “addomesticabile”: pubblicato su...

Distinguere i buchi neri:...
Un innovativo metodo basato sull’intelligenza artificiale che migliora...
Scienze Naturali e Ambiente

Come si trasformano le città: un modello matematico per spiegare la gentrificazione
L’Istituto di scienze e tecnologie dell’informazione ‘Alessandro Faedo’ del Cnr e...