Ultimi Articoli

Planned Obsolescence, from the Phoebus Cartel to Today: Can a Light Bulb Last More Than 125 Years? 

Planned Obsolescence, from the Phoebus Cartel to Today: Can a Light Bulb Last More Than 125 Years? 

11 Settembre 2025

Planned obsolescence is not a modern invention but a strategy...

L'obsolescenza programmata, dal Cartello Phoebus a oggi: una lampadina può durare più di 125 anni?

L'obsolescenza programmata, dal Cartello Phoebus a oggi: una lampadina può durare più di 125 anni?

11 Settembre 2025

L'obsolescenza programmata non è un'invenzione moderna, ma una strategia che...

Archeologia 2.0: l'IA ritrova siti perduti in Iraq grazie a foto spia degli anni '60

Archeologia 2.0: l'IA ritrova siti perduti in Iraq grazie a foto spia degli anni '60

11 Settembre 2025

Un'innovazione archeologica frutto di una collaborazione tra informatici e archeologi...

Does the West love rats? 

Does the West love rats? 

10 Settembre 2025

In the East, cats are kings. In the West, they...

Bradisismo dei Campi Flegrei: scoperta la causa del sollevamento del suolo

Bradisismo dei Campi Flegrei: scoperta la causa del sollevamento del suolo

10 Settembre 2025

Un modello concettuale del sistema della Solfatara è stato finalmente...

L'Occidente ama i topi? 

L'Occidente ama i topi? 

10 Settembre 2025

In Oriente, i gatti sono re. In Occidente, sono nemici.Mentre...

Monkeypox (Mpox), an emerging pathogen and a new Sexually Transmitted

Monkeypox (Mpox), an emerging pathogen and a new Sexually Transmitted

10 Settembre 2025

Monkeypox (mpox) has emerged as a global health threat, with...

Il Vaiolo delle Scimmie (Mpox), un patogeno emergente e una nuova infezione sessualmente trasmissibile

Il Vaiolo delle Scimmie (Mpox), un patogeno emergente e una nuova infezione sessualmente trasmissibile

10 Settembre 2025

Il vaiolo delle scimmie (mpox) è emerso come una minaccia...

Sabato, 10 Febbraio 2018
 
La presenza concomitante di tre proteine in donne con tumore ovarico e' associata a un tumore piu' aggressivo. Le tre proteine sono i recettori dell'endotelina, la b-arrestina e hMENA. A rivelarlo e' uno studio interdisciplinare dell'Istituto Regina Elena, coordinato da Laura Rosano' in collaborazione con Anna Bagnato, del laboratorio di Modelli preclinici e nuovi agenti terapeutici. I risultati sono pubblicati su Pnas e la ricerca e' stata condotta grazie al sostegno di Airc. Le metastasi tumorali rappresentano una delle cause piu' frequenti di mortalita' nelle donne con carcinoma ovarico. Comprendere le ragioni della diffusione metastatica e' una delle sfide piu' importanti che la ricerca sul cancro tenta di affrontare. Una cellula tumorale per diventare metastatica deve invadere il tessuto circostante, modificando innanzitutto il proprio citoscheletro, ossia quel complesso di filamenti proteici che ne costituiscono l'impalcatura e controllano forma e funzione. La cellula invasiva si fa strada creando delle tracce nel tessuto circostante e lo fa grazie a delle protrusioni chiamate invadopodi. Questo studio dimostra che il recettore per l'endotelina, in associazione con la proteina b-arrestina, guida la formazione di invadopodi maturi sia nel tempo sia nello spazio. Inoltre dal lavoro emerge che la proteina del citoscheletro hMENA e' un elemento chiave di questi processi, dato che agisce legando il recettore dell'endotelina e la b-arrestina, e crea cosi' un'interazione sinergica mai studiata prima nei tumori.
Pubblicato in Medicina

Medicina

Il Vaiolo delle Scimmie (Mpox), un patogeno emergente e una nuova infezione sessualmente trasmissibile

Il Vaiolo delle Scimmie (Mpox), un patogeno emergente e una nuova infezione sessualmente trasmissibile

10 Settembre 2025

Il vaiolo delle scimmie (mpox) è emerso come una minaccia...

Paleontologia

L'obsolescenza programmata, dal Cartello Phoebus a oggi: una lampadina può durare più di 125 anni?

L'obsolescenza programmata, dal Cartello Phoebus a oggi: una lampadina può durare più di 125 anni?

11 Settembre 2025

L'obsolescenza programmata non è un'invenzione moderna, ma una strategia che affonda le sue radici...

Geografia e Storia

Archeologia 2.0: l'IA ritrova siti perduti in Iraq grazie a foto spia degli anni '60

Archeologia 2.0: l'IA ritrova siti perduti in Iraq grazie a foto spia degli anni '60

11 Settembre 2025

Un'innovazione archeologica frutto di una collaborazione tra informatici e archeologi dell'Università di Bologna ha...

Astronomia e Spazio

Un Nuovo Modello Per Comprendere Le Origini Dell'Universo

Un Nuovo Modello Per Comprendere Le Origini Dell'Universo

29 Luglio 2025

Superare il paradigma teorico inflazionario che è troppo “addomesticabile”: pubblicato su...

Scienze Naturali e Ambiente

Come si trasformano le città: un modello matematico per spiegare la gentrificazione

Come si trasformano le città: un modello matematico per spiegare la gentrificazione

05 Agosto 2025

L’Istituto di scienze e tecnologie dell’informazione ‘Alessandro Faedo’ del Cnr e...

 

Scienzaonline con sottotitolo Sciencenew  - Periodico
Autorizzazioni del Tribunale di Roma – diffusioni:
telematica quotidiana 229/2006 del 08/06/2006
mensile per mezzo stampa 293/2003 del 07/07/2003
Scienceonline, Autorizzazione del Tribunale di Roma 228/2006 del 29/05/06
Pubblicato a Roma – Via A. De Viti de Marco, 50 – Direttore Responsabile Guido Donati

Photo Gallery