Ultimi Articoli

Oasi WWF, sentinelle contro gli incendi

Oasi WWF, sentinelle contro gli incendi

15 Maggio 2025

Le aree protette, a partire dalle Oasi WWF, sono custodi...

Researchers develop a potential new drug for Alzheimer’s and pain treatment

Researchers develop a potential new drug for Alzheimer’s and pain treatment

15 Maggio 2025

A study published in the Journal of Medicinal Chemistry presents...

Nuova Ricerca Rivela: I Batteri della Nostra Pelle Possono Aiutarci a Difenderci dagli Effetti Nocivi del Sole

Nuova Ricerca Rivela: I Batteri della Nostra Pelle Possono Aiutarci a Difenderci dagli Effetti Nocivi del Sole

14 Maggio 2025

Un'affascinante interazione tra i batteri cutanei e le radiazioni UV,...

Nuova datazione per le lance di Schöningen: risalgono a 200.000 anni fa

Nuova datazione per le lance di Schöningen: risalgono a 200.000 anni fa

13 Maggio 2025

Schöningen, in Bassa Sassonia (Germania), è un sito archeologico di...

I probiotici potrebbero attenuare gli effetti collaterali della chemioterapia nel cancro al seno

I probiotici potrebbero attenuare gli effetti collaterali della chemioterapia nel cancro al seno

13 Maggio 2025

La chemioterapia rappresenta uno dei trattamenti più diffusi per il...

Nuova analisi di biomarcatori ematici offre spunti per migliorare le decisioni terapeutiche nel cancro metastatico

Nuova analisi di biomarcatori ematici offre spunti per migliorare le decisioni terapeutiche nel cancro metastatico

13 Maggio 2025

Uno studio pubblicato sul Journal of Molecular Diagnostics individua marcatori...

  • 1
  • 2
Mercoledì, 01 Febbraio 2017
Mercoledì, 01 Febbraio 2017 14:59

Novel risk genes for bipolar disorder

Bipolar disorder (BD), characterized by mood swings between positive manic/hypomanic and negative/depressive states, is a common psychiatric disorder with a lifetime prevalence of ~1%. Although epidemiological studies indicate that genetic components contribute to BD development, several genome-wide association studies (GWASs) identified limited number of susceptibility (risk) genes for BD, most of which are yet unidentified.

Pubblicato in Scienceonline
Mercoledì, 01 Febbraio 2017 14:52

Important submarine canyons ecosystems are at risk

 

A recent review of studies of submarine canyons has identified that they are at risk from human activities, and require better protection.

The review was published in the journal Frontiers in Marine Science by a team of scientists that are part of the International Network for submarine Canyon Investigation and Scientific Exchange (INCISE). INCISE is an initiative that aims to bring together scientists working on all aspects of submarine canyon research, and to stimulate discussions across disciplines.

 

Pubblicato in Scienceonline

 

La FAO chiede sostegno urgente per i pastori delle regioni meridionali che devono fare i conti con la mancanza di piogge, dopo un disastroso El Niño

Pubblicato in Africa
Mercoledì, 01 Febbraio 2017 10:19

Nuova tecnologia per osservare il mare in 3D

 

‘Cacciatori’ di onde estreme scoprono che sono più frequenti di quanto si ritenesse finora. Dallo studio di Ca’ Foscari e Ismar-Cnr, pubblicato su Journal of Physical Oceanography, sono nati un progetto e un brevetto per misurarle da navi e piattaforme

Pubblicato in Tecnologia

Medicina

Nuova Ricerca Rivela: I Batteri della Nostra Pelle Possono Aiutarci a Difenderci dagli Effetti Nocivi del Sole

Nuova Ricerca Rivela: I Batteri della Nostra Pelle Possono Aiutarci a Difenderci dagli Effetti Nocivi del Sole

14 Maggio 2025

Un'affascinante interazione tra i batteri cutanei e le radiazioni UV,...

Paleontologia

Nuova datazione per le lance di Schöningen: risalgono a 200.000 anni fa

Nuova datazione per le lance di Schöningen: risalgono a 200.000 anni fa

13 Maggio 2025

Schöningen, in Bassa Sassonia (Germania), è un sito archeologico di fama mondiale: qui è...

Geografia e Storia

Costa atlantica dell’Africa: le variazioni del livello del mare negli ultimi 30mila anni a seguito dai cambiamenti climatici e dalla fusione delle calotte glaciali

Costa atlantica dell’Africa: le variazioni del livello del mare negli ultimi 30mila anni a seguito dai cambiamenti climatici e dalla fusione delle calotte glaciali

08 Aprile 2025

L’Università di Pisa ha coordinato lo studio pubblicato su Nature Communications. Il livello attuale...

Astronomia e Spazio

Scienze Naturali e Ambiente

Oasi WWF, sentinelle contro gli incendi

Oasi WWF, sentinelle contro gli incendi

15 Maggio 2025

Le aree protette, a partire dalle Oasi WWF, sono custodi di...

 

Scienzaonline con sottotitolo Sciencenew  - Periodico
Autorizzazioni del Tribunale di Roma – diffusioni:
telematica quotidiana 229/2006 del 08/06/2006
mensile per mezzo stampa 293/2003 del 07/07/2003
Scienceonline, Autorizzazione del Tribunale di Roma 228/2006 del 29/05/06
Pubblicato a Roma – Via A. De Viti de Marco, 50 – Direttore Responsabile Guido Donati

Photo Gallery