Ultimi Articoli

Oltre la frontiera: trapianti innovativi e medicina rigenerativa tra xenotrapianti, cellule staminali e organoidi

Oltre la frontiera: trapianti innovativi e medicina rigenerativa tra xenotrapianti, cellule staminali e organoidi

12 Ottobre 2025

Un’infografica che mostra il percorso dalla cellula staminale all’organoide, allo...

Androphilia and Gynephilia: a new way to talk about attraction? (end Androgynophil and Gyneandrophil?)

Androphilia and Gynephilia: a new way to talk about attraction? (end Androgynophil and Gyneandrophil?)

11 Ottobre 2025

When we talk about sexual orientation, we often limit ourselves...

Androfilia e Ginefilia: un nuovo modo di parlare di attrazione? (E Androginefilo e Gineandrofilo?)

Androfilia e Ginefilia: un nuovo modo di parlare di attrazione? (E Androginefilo e Gineandrofilo?)

11 Ottobre 2025

Spesso, quando parliamo di orientamento sessuale, ci limitiamo a usare...

Quantum hacking, ransomware e cybercrisi: Italia sotto assedio nell’era degli attacchi intelligenti

Quantum hacking, ransomware e cybercrisi: Italia sotto assedio nell’era degli attacchi intelligenti

10 Ottobre 2025

Italia nell’epicentro: numeri e strategie della cybercrisi globale L’estate 2025...

Nuove Rivelazioni sui Papiri di Ercolano: Uno Sguardo Inedito sulla Vita di Zenone di Cizio

Nuove Rivelazioni sui Papiri di Ercolano: Uno Sguardo Inedito sulla Vita di Zenone di Cizio

10 Ottobre 2025

Una scoperta scientifica rivoluzionaria, frutto della collaborazione tra l'Università di...

Il cuore dei giovani: un progetto per la prevenzione cardiovascolare nelle scuole

Il cuore dei giovani: un progetto per la prevenzione cardiovascolare nelle scuole

10 Ottobre 2025

L’importanza della prevenzione cardiovascolare fin da giovaniLa salute del cuore...

Il pericolo delle miniere in profondità per specie già a rischio

Il pericolo delle miniere in profondità per specie già a rischio

09 Ottobre 2025

La ricerca condotta da oceanografi dell’Università di Hawai‘i a Mānoa...

Lunedì, 06 Febbraio 2017

 

A new review provides valuable insights for improving the health care of girls and women living with female genital mutilation. Published on February 6th, which is International Day of Zero Tolerance for Female Genital Mutilation, the article highlights what is currently known and what questions remain on how to address the needs of the millions of women and girls who are currently affected.

Pubblicato in Scienceonline

 

Prosegue ai Musei Capitolini la mostra del manoscritto originale del “Codice sul volo degli uccelli” di Leonardo, esposto per la prima volta a Roma, accompagnato da un’esperienza multimediale e 3D

Dal mito di Dedalo e Icaro, volare è il sogno che appartiene alla storia della civiltà.

 

Pubblicato in Eventi

 

 

CENIEH participates in a study published in The Science of Nature which reveals the plant-based diet of Europe’s oldest hominin based on the analysis of dental calculus obtained at AtapuercaWed, 11/01/2017

The analysis of dental calculus obtained from the teeth of the mandible of an individual found at the Sima del Elefante site in Atapuerca (Burgos), dating back more than 1.2 million years, featured in a study on plant-based diet recently published in The Science of Nature journal, in which researchers from the National Research Centre for Human Evolution (CENIEH) Ruth Blasco and José Maria Bermúdez de Castro were involved.

Pubblicato in Scienceonline

 

 

A large number of lampreys gather in a hollow - a spawning bed made by removing stones from the riverbed - and lay eggs. (Photo by Kentaro Morita)

 

Researchers at Hokkaido University have discovered that the nonparasitic lamprey Lethenteron kessleri mates repeatedly without releasing eggs, in a behavior termed “sham mating,” suggesting the possibility that females choose their mates while engaged in promiscuous mating habits.

 

Pubblicato in Scienceonline

 

 

Mercoledi 8 febbraio si svolgerà il terzo appuntamento con ENEA per la Salute. L'incontro sarà focalizzato sul contributo dell’ENEA per lo sviluppo e la progettazione di tecnologie per la diagnosi e la cura dei tumori.

 

Nel corso della giornata verrà inoltre presentato  il progetto TOP-IMPLART, un innovativo impianto d’irraggiamento con protoni per la cura dei tumori, che ENEA sta realizzando in collaborazione con altri istituti di ricerca (ISS, IFO). Saranno descritte sia le attività relative alla costruzione dell’acceleratore che le attività condotte per la caratterizzazione biologica e l’ottimizzazione di protocolli terapeutici nonché  le loro prospettive cliniche.

Pubblicato in Medicina

 

The engulfing function of the macrophage in response to cancer cells is inhibited by CD47-SIRPα interaction.

 

Macrophages(1) are a type of white blood cell that can engulf and destroy cancer cells. A research group led by Professor MATOZAKI Takashi, Associate Professor MURATA Yoji, and YANAGITA Tadahiko (Kobe University Department of Biochemistry and Molecular Biology, Division of Molecular and Cellular Signaling), discovered that by using an antibody(2) for a particular protein found on macrophages, the macrophage is activated, and cancer cells are effectively eliminated. This discovery could lead to the development of new cancer treatments. The findings were published on January 12 in the online version of JCI Insight.

 

Pubblicato in Scienceonline

 

Il Master sul Patrimonio Mondiale e sui Progetti culturali per lo sviluppo verrà organizzato, anche quest’anno, dal Politecnico di Torino e dal Centro Internazionale di Formazione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (International Training Centre of the International Labour Organization, ITC-ILO), in collaborazione con il settore culturale dell’UNESCO e altre istituzioni internazionali. Il “Centro Studi Silvia Santagata-Ebla” è individuato come focal point tecnico.

Obiettivo del Master, nell'arco di un anno suddiviso in tre cicli, è quello di fornire le competenze necessarie per partecipare alla promozione dei siti del Patrimonio Mondiale e di altre risorse culturali nell’ambito dello sviluppo sostenibile e dell’industria creativa.

Pubblicato in Eventi
Lunedì, 06 Febbraio 2017 10:03

Life: The Excitement of Biology

 

A journal promoting the in-depth understanding of all forms of life

homeboardauthorsethics and malpractice statementsubscriptionsprevious issuesadvertiserstestimonialsneed help with manuscript preparation?make a difference

 

Pubblicato in Scienceonline

Medicina

Paleontologia

Androfilia e Ginefilia: un nuovo modo di parlare di attrazione? (E Androginefilo e Gineandrofilo?)

Androfilia e Ginefilia: un nuovo modo di parlare di attrazione? (E Androginefilo e Gineandrofilo?)

11 Ottobre 2025

Spesso, quando parliamo di orientamento sessuale, ci limitiamo a usare poche parole: "etero", "gay",...

Geografia e Storia

Mappe digitali e scienza dei cittadini: la doppia rivoluzione per la sicurezza dei nostri fiumi

Mappe digitali e scienza dei cittadini: la doppia rivoluzione per la sicurezza dei nostri fiumi

17 Settembre 2025

Un paese fragile: la fotografia del rischio idrogeologico L'Italia è un territorio magnifico ma...

Astronomia e Spazio

4 ottobre 1957: Quel segnale dal cielo che cambiò il mondo

4 ottobre 1957: Quel segnale dal cielo che cambiò il mondo

04 Ottobre 2025

Era il 4 ottobre 1957. A Baikonur, Kazakistan, il mondo attendeva...

Scienze Naturali e Ambiente

Non Solo Industria: L'Emergenza Piombo Nascosta nelle Foreste Pluviali del Mondo

Non Solo Industria: L'Emergenza Piombo Nascosta nelle Foreste Pluviali del Mondo

07 Ottobre 2025

Il piombo non è solo un problema delle aree industrializzate. Un...

 

Scienzaonline con sottotitolo Sciencenew  - Periodico
Autorizzazioni del Tribunale di Roma – diffusioni:
telematica quotidiana 229/2006 del 08/06/2006
mensile per mezzo stampa 293/2003 del 07/07/2003
Scienceonline, Autorizzazione del Tribunale di Roma 228/2006 del 29/05/06
Pubblicato a Roma – Via A. De Viti de Marco, 50 – Direttore Responsabile Guido Donati

Photo Gallery