The first remote photoactivation device
The new wireless, battery-free photopharmacology protocol, based on the local and controlled release of light-activable drugs, proves its efficacy in pain treatment in animal models.
Photoactivable drugs are activated when irradiated by a beam of light — via an optical fibre — thus generating a controlled and local therapeutic effect on target tissues. Now, a scientific team has pioneered a new breakthrough in the field of photopharmacology with the design of the first wireless capable of remotely activating a phtoactivable drug and causing it to have therapeutic effects on specific organs.
This new device has demonstrated its efficacy in the treatment of pain in a study with a photosensitive molecule derived from morphine, one of the most widely used opioids because of its great analgesic capacity.
The study, carried out on animal models, opens up new perspectives for the design of safer, more effective and customizable analgesic treatments — especially in the context of chronic pain — without causing the adverse effects derived from the use of opioids (addiction, dependence, etc.).
Medicina

Svelato il meccanismo che causa la morte cellulare anomala in una rara malattia infantile
Una collaborazione scientifica tra l'Università di Colonia e l'Ospedale Pediatrico...
Paleontologia

L'obsolescenza programmata, dal Cartello Phoebus a oggi: una lampadina può durare più di 125 anni?
L'obsolescenza programmata non è un'invenzione moderna, ma una strategia che affonda le sue radici...
Geografia e Storia

Archeologia 2.0: l'IA ritrova siti perduti in Iraq grazie a foto spia degli anni '60
Un'innovazione archeologica frutto di una collaborazione tra informatici e archeologi dell'Università di Bologna ha...
Astronomia e Spazio

Un Nuovo Modello Per Comprendere Le Origini Dell'Universo
Superare il paradigma teorico inflazionario che è troppo “addomesticabile”: pubblicato su...

Distinguere i buchi neri:...
Un innovativo metodo basato sull’intelligenza artificiale che migliora...
Scienze Naturali e Ambiente

La Micorimediazione come strategia di biorisanamento: principi, meccanismi e applicazioni per la bonifica di suoli contaminati da metalli pesanti
1. IntroduzioneL'inquinamento dei suoli da parte di metalli pesanti (MP), quali...

Come si trasformano le...
L’Istituto di scienze e tecnologie dell’informazione ‘Alessandro Faedo’...